Marmo: conosciamo le fasi di trattamento e lavorazione

Lo vediamo utilizzato come top nelle cucine, per la realizzazione di ripiani e sanitari in bagno, come elemento di arredamento e come base per i pavimenti sia all’interno che all’esterno. È il marmo, una delle pietre naturali più utilizzate nell’edilizia. Ma come si arriva alla pietra che conosciamo? Vediamo insieme le fasi della sua lavorazione.

 

Estrazione del marmo

Il marmo è un tipo di roccia che si forma a seguito di un processo metamorfico di pietre sedimentarie determinato dalla combinazione di pressione e temperatura. Esso viene estratto in cave, che possono essere di pianura o di monte. Oggi per la sua estrazione si utilizza praticamente ovunque il taglio con seghe con filo diamantato che permette maggiore efficacia e precisione nel taglio della pietra.

 

Dal blocco alla lastra

Dopo l’estrazione il blocco di marmo viene lavorato e tagliato in modo da avere delle lastre piane, che hanno uno spessore che va da 1 a 30 centimetri (oltre i 30 cm si parla di massello). Non è possibile realizzare lastre con spessore inferiore al centimetro in quanto sarebbero troppo fragili e si romperebbero durante le fasi di lavorazione.

 

I vari tipi di lavorazione della superficie

A questo punto il marmo viene sottoposto a diversi tipi di lavorazione, che spesso hanno lo scopo principale di renderlo più resistente agli agenti esterni (il marmo è una pietra porosa che tende ad assorbire le sostanze con cui viene a contatto).

  • Lucidatura – lavorazione che esalta la caratteristica luminosità naturale della roccia. Viene eseguita con abrasivi dalla grana differenziata, che vanno a chiudere le porosità della pietra e la rendono particolarmente brillante.
  • Levigatura – lavorazione della pietra che rende la superficie liscia e omogenea. Un particolare tipo di levigatura è la finitura leather o ‘effetto cuoio’, che dà alla pietra un aspetto più caldo e la rende morbida e piacevole al tatto.
  • Sabbiatura – con tale lavorazione si rende la pietra opaca e ruvida così da avere una superficie antiscivolo perfetta per piatti doccia e piscine. La sabbiatura, inoltre, valorizza il colore del marmo quando bagnato.
  • Spazzolatura – il marmo viene lavorato con particolari spazzole abrasive che rendono la superficie meno delicata e meno soggetta alla corrosione di agenti chimici esterni. Questo tipo di lavorazione viene utilizzata soprattutto per i ripiani delle cucine.
  • Bocciardatura – effettuata con martelli pneumatici con piastre diamantate, tale lavorazione dona alla superficie del marmo un aspetto rustico particolarmente indicato per l’uso all’aperto.
  • Acidatura – il marmo viene posto in una vasca contenente acido, che dona alla superficie un aspetto mosso e invecchiato.
  • Antichizzazione – tale lavorazione unisce la levigatura, la sabbiatura e l’applicazione di prodotti oleo-idrorepellenti per ottenere un marmo vissuto e pregiato.
  • Fiammatura – sottoposto a fiamma ossidrica, il marmo diventa molto resistente agli agenti atmosferici ed è particolarmente indicato per gli arredi esterni.

 

Le finiture dei bordi

Dopo un primo controllo di qualità, a questo punto la lastra di marmo può essere sottoposta alla rifinitura dei suoi bordi secondo varie tecniche. Vediamo insieme quali sono:

  • Bisellatura – il bordo quadrato viene smussato, in modo più o meno leggero secondo il risultato ricercato.
  • Costa a toro – lavorazione arrotondata per un effetto di estrema morbidezza; quando la lavorazione avviene solo nella parte alta si parla di costa a mezzo toro.
  • Becco di civetta – indicata per gli ambienti più rustici e per il restauro di mobili antichi, tale tipo di lavorazione prevede un arrotondamento allungato.
  • Cornici varie.

Scopri i marmi più pregiati da Rocco Marmi, a Terni in via Luigi Corradi 10. Per informazioni e preventivi puoi contattarci allo 0744.305716 o a info@roccomarmi.it.

 

Trattamento Marmo